Il Programma comunitario Erasmus+ permette agli studenti iscritti ai corsi di laurea magistrale di accedere a tirocini in uno dei Paesi partecipanti. Esistono borse per tirocini destinate anche ai laureati. Tutti i bandi sono pubblicati sulla pagina dedicata.
Il corso di Laurea magistrale in Lingue moderne per la comunicazione e la cooperazione internazionale offre l'opportunità di conseguire un doppio titolo, ovvero il Master II en Commerce international et langues appliquées dell'Università Lumière Lyon2 insieme al diploma di Laurea magistrale.
Il doppio titolo prevede la frequenza del I semestre del secondo anno di studio (da settembre a gennaio) presso l'Université Lumière Lyon2 e un tirocinio di una durata non inferiore ai 4 mesi da effettuare in Francia, in Italia o in un altro paese.
La selezione avviene durante il primo anno della laurea magistrale. È richiesta una competenza linguistica di livello C1 in francese, inglese e italiano (o altra lingua). La candidatura deve essere presentata entro la scadenza indicata dal bando, pubblicato nel mese di gennaio.
Sono previste borse ERASMUS+ per il periodo di mobilità per studio in Francia ed eventuali borse Erasmus traineeship per il tirocinio svolto all'estero.
Referente: prof.ssa Cécile Desoutter
La Fairleigh Dickinson University (New Jersey) e l’Università degli studi di Bergamo hanno stipulato un Agreement for Academic Cooperation che permette agli studenti del corso di Laurea Magistrale in Planning and Management of Tourism Systems di conseguire contemporaneamente il Master in Tourism and Hospitality Management rilasciato dalla Fairleigh Dickinson University (New Jersey – USA). Per ottenere il doppio titolo lo studente deve svolgere presso l’università partner una parte
prestabilita del corso di studio.
L’Università di Bergamo mette a disposizione due borse di 3600 euro ciascuna assegnate sulla base di una graduatoria di merito (in aggiunta, un rimborso spese sostenimento Toefl/IELTS e, se erogabile, 1000 euro a copertura delle spese di viaggio e alloggio).
Referente: prof.ssa Flaminia Nicora
Gli studenti della Laurea Magistrale in Lingue e letterature europee e panamericane possono frequentare due semestri del II anno presso la Ruhr-Universität di Bochum (Germania). Alla fine del loro percorso ottengono sia il titolo di studio italiano, sia quello tedesco.
Lo studente interessato vi può partecipare, purché all'atto dell'iscrizione abbia conseguito nella sessione invernale degli esami almeno 10 cfu in insegnamenti del I anno e possieda le necessarie competenze linguistiche: almeno C1 (o equivalente) in una lingua europea (incluso il russo). Costituisce titolo preferenziale la competenza a livello C1 in lingua tedesca.
Lo studente in partenza per Bochum nel mese di settembre del secondo anno di corso dovrà dimostrare di aver ottenuto almeno 40 cfu relativi agli insegnamenti del I anno. La candidatura deve essere presentata entro la scadenza indicata dal bando, che verrà pubblicato nel mese di gennaio.
Referente: prof.ssa Elena Agazzi