In questa sezione sono raccolti i prodotti della ricerca pubblicati nell'ambito delle attività scientifiche del Dipartimento d'eccellenza. Le pubblicazioni sono suddivise nelle due aree in cui si articola il progetto d'eccellenza: le Digital Humanities e gli Studi sulla Traduzione specialistica e letteraria.
2022
Maci S.M., Sala M. (a cura di) 2022
Corpus Linguistics and Translation Tools for Digital Humanities. Research Methods and Applications, London: Bloomsbury.
2021
Anesa P., Fragonara A. (a cura di) 2021
Discourse Processes between Reason and Emotion: A Post-disciplinary Perspective, Cham: Palgrave Macmillan (Series «Postdisciplinary Studies in Discourse»)
Chierichetti L., 2021
Diálogos de serie. Una aproximación a la construcción discursiva de personajes basada en corpus, Berna: Peter Lang.
Consonni S., D'Angelo L. (a cura di) 2021
New Explorations in Digital Metadiscourse, Cerlis series vol. 10, Bergamo: CELSB.
D'Angelo L., Mauraunen A., Maci S.M. (a cura di) 2021
Metadiscourse in Digital Communication, London, Palgrave.
Spreafico L., Bernini G., Valentini A., Saturno J. (a cura di) 2021
Superare l'evanescenza del parlato. Un vademecum per il trattamento digitale di dati linguistici, Bergamo: Bergamo University Press.
Visinoni A.E. (a cura di) 2021
La comunicazione nei mass media: l'esperienza russa, Bari: Stilo editrice.
2020
Carobbio G., Desoutter C., Fragonara A. (a cura di) 2020
Macht, Ratio und Emotion: Diskurse im digitalen Zeitalter / Pouvoir, raison et émotion: les discours à l'ère du numérique, Berna: Peter Lang (Series «Linguistic Insights 275»)
Consonni S., D'Angelo L., Anesa P. (a cura di) 2020.
Digital Communication and Metadiscourse: Changing Perspectives in Academic Genres, Cerlis series vol. 9, Bergamo: CELSB
2022
Quirarte V. (autore), Calabrese G. e Ballester I. (a cura di), Bianchi M. (postfazione) 2022
Fra' Filippo Lippi. Canzoniere di Lucrezia Buti, Firenze, Le Lettere.
2021
Agazzi E., Calzoni R., Carobbio G., Catalano G., La Manna F., Moroni M.C. (a cura di) 2021
Übersetzen. Theorien, Praktiken und Strategien der europäischen Germanistik. Akte der Jahrestagung des italienischen Germanistenverbandes − 13. bis 15. Juni 2019, Frankfurt am Main: Peter Lang.
Agazzi E., Dane G., Pailer G. (a cura di) 2021
The Queen's Two Bodies. Maria Stuart und Elisabeth I. von Schiller bis Jelinek, Berna: Peter Lang (Jahrbuch für Internationale Germanistik Reihe A - vol. 143).
Avallone L. 2021
«Miti e leggende del Mediterraneo nella letteratura araba moderna», in M. Gardini (a cura di), Nelle trame del mito: Processi mitopoietici e traduttivi nelle letterature straniere, Milano-Udine: Mimesis, pp. 217-235.
Calzoni R. 2021
Signor Formica, traduzione e cura di R. Calzoni, in E.T.A. Hoffmann, I fratelli di Serapione. Racconti e fiabe, vol. II, a cura di M. Galli. Roma: L'orma Editore, pp. 268-341.
Cammarota M.G., Lo Monaco F. (a cura di) 2021
«Barbara locutio». Il «De vocatione gentium» latino-antico alto tedesco dei Frammenti di Mondsee, Firenze: Sismel, Edizioni del Galluzzo (collana «Traditio et Renovatio»).
Gardini M. (a cura di) 2021
Nelle trame del mito. Processi mitopoetici e traduttivi nelle letterature straniere, Milano-Udine:Mimesis (collana «Eterotopie»).
Gardini M. 2021
«L'altra Antigone. Processi mitopoietici nella letteratura contemporanea di lingua francese», in M. Gardini (a cura di), Nelle trame del mito. Processi mitopoietici e traduttivi nelle letterature straniere, Milano-Udine: Mimesis, p. 237-255.
Gardini M. 2021
«Remy de Gourmont e il dibattito sulla traduzione in Francia tra la fine dell'Ottocento e l'inizio del Novecento», in F. Scotto (a cura di) Traduzioni esemplari e saggi storici sul tradurre dal romanticismo a oggi, Milano: Cisalpino Istituto Editoriale Universitario, pp. 67-82.
Maci S., Federici E. (a cura di) 2021
Gender issues. Translating and mediating languages, cultures and societies, Berna: Peter Lang.
Rosso S. 2021
La ‘sporca guerra’ in italiano. Traduzioni esistenti e traduzioni mancate nella storiografia della Guerra del Vietnam, in «Tradurre», n. 20, pp. 1-21.
Schami R. (autore), Calzoni R. (curatore) 2021
Una passione tedesca chiamata.....insalata di pasta! E altre storie particolari, Sesto San Giovanni (MI): Mimesis (collana «Il quadrifoglio tedesco»).
Scirocco G., Vaghi M. (a cura di) 2021
Rivista online Tradurre, n. 20, Atti della giornata di studi “La traduzione di opere straniere e la storiografia italiana del Novecento” (Bergamo, 30 gennaio 2020).
Scotto F. (a cura di) 2021
Traduzioni esemplari e saggi storici sul tradurre dal Romanticismo a oggi (Atti del Convegno Internazionale CISAM), Milano:Cisalpino Istituto Editoriale Universitario (collana «Saggi CISAM», 5).
2020
Avallone L. 2020
Filumena Marturano: Language and culture in standard Arabic and Egyptian vernacular translations, in «Kervan. International Journal of Afro-Asiatic Studies» 24/2, pp. 301-320.
Bianchi M., Cimardi A., de la Fuente Ballesteros R., Goñi J.M. (a cura di) 2020
Desde el siglo XIX: reescrituras, traducciones, transmedialidad, Valencia: Calambur.
Calzoni R., Laurenzi A. (a cura di) 2020
“A volte sogniamo di essere libere". Il lavoro forzato alla Siemens nel Lager femminile di Ravensbrück, Milano: FrancoAngeli.
Cammarota M.G. 2020
«La ballata di Tannhäuser e Venere: un percorso tra le fonti e una proposta di traduzione», in A. Binelli, A: Fambrini, Mitologi, mitografi e mitomani. Tracce del mito attraverso i secoli, Milano-Udine:Mimesis, pp. 65-78.
Discacciati O. (direttrice responsabile) dal 2020
Journal of Studies in Russian Formalism the Translation’s Notebooks, Università degli studi di Bergamo, Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture straniere.
Gennero V., Gottardo M., Yao J. (a cura di) 2020
Sguardi interculturali: Pearl S. Buck e la Cina, Verona, Ombre corte.
Kuzmin M.A. (autore), Visinoni A.E. (curatrice) 2020
Le stagioni dell'amore, Bari: Stilo editrice.
Saʻd Allāh Wannūs (autore), Censi M. (curatrice) 2020
Rituali di segni e metamorfosi, Venezia: Edizioni Ca' Foscari.
2019
Cammarota M.G. 2019
Le trame del Maligno ai tempi della Riforma. "Il diavolo del matrimonio" di Andreas Musculus, Milano: Cisalpino Monduzzi.
Rosso S. 2019
La narrativa western in traduzione: un aggiornamento, in «Ácoma», n. 17 nuova serie, pp. 112-127.
2018
Baudelaire C. (autore), Scotto F. (curatore) 2018
I Fiori del male e altre poesie, traduzione e cura di Antonio Garibaldi, Prefazione di Fabio Scotto
Bianchi M., Scotto F. (a cura di) 2018
La circolazione dei saperi in Occidente: teoria e prassi della traduzione letteraria, Milano: Cisalpino Istituto Editoriale Universitario (collana «Saggi»).
Bonnefoy Y. (autore), Scotto F. (curatore) 2018
La lunga catena dell’àncora (Ales Stenar), in «Rivista POESIA. Mensile internazionale di cultura poetica», n°333, Anno XXXI, Crocetti editore, Milano.
Calzoni R. (a cura di) 2018
La circolazione del sapere nei processi traduttivi della lingua letteraria tedesca, Sesto San Giovanni (MI): Mimesis (collana «Il quadrifoglio tedesco»).
Cammarota M.G. 2018
«Riflessioni sulle prime traduzioni del Pater Noster in antico alto tedesco», in C. Di Sciacca , C. Giliberto , C. Rizzo , L. Teresi (a cura di), Studies on Late Antique and Medieval Germanic Glossography and Lexicography in Honour of Patrizia Lendinara, Pisa: Ets, pp. 71-87.
Cammarota M.G. (a cura di) 2018
Tradurre: un viaggio nel tempo, Venezia: Edizioni Ca' Foscari (collana «Filologie medievali e moderne», 17, Serie occidentale, 14),
Cammarota M.G. 2018
«Translating Medieval Texts. Common Issues and Specific Challenges», in M.G. Cammarota (a cura di), Tradurre: un viaggio nel tempo, Venezia, Edizioni Ca’ Foscari, pp. 37-54 (collana «Filologie medievali e moderne», 17, Serie occidentale, 14),
Dossena M., Shvanyukova P. (a cura di) 2018
«Token: A Journal of English Linguistics», vol. 7 [Numero monografico], Kielce (Polonia): Jan Kochanowski University Press.
Prefazione di M. Dossena e P. Shvanyukova. Contributi di: N. Brownlees, M. Sturiale, M. Dossena, E. Lonati, P. Shvanyukova, J. Douthwaite, J. Turnbull e L. D’Angelo.
Fabre G. S. (autore), Fabio Scotto (curatore) 2018
La casa senza vetri, in Sito web poesia.blog.rainews.it. (dir. Luigia Sorrentino)
Rosso S., Dossena M. (a cura di) 2018
Mondi e modi della traduzione. Letteratura, cinema, teatro, televisione, editoria, Verona: Ombre Corte.
Schimmelpfennig R. (autore), Gianola V. (curatore) 2018
Il regno degli animali, Sesto San Giovanni (MI): Mimesis (Collana "il quadrifoglio tedesco"). Traduzione a fronte di V. Gianola, con un' introduzione di R. Calzoni, una postfazione di E. Agazzi e un ampio commento di V. Gianola.
Scotto F. (curatore) 2018
Teorías contemporáneas sobre traducción en Italia, trad. spagnola dall'italiano di Gabriele Bugada, in «Boletín del Taller de Traducción Literaria de la Universidad de la Laguna», Spagna, Invierno de 2018, p. 1-4.