Giornate di formazione | Uomo e animali nel medioevo: Rappresentazioni e realtà

12 luglio 2023 11:00 - 14 luglio 2023 17:00
Luogo: 
Università degli studi di Bergamo, Biblioteca Civica Angelo Mai, Monastero di Astino
Eventi/attività di formazione
Persona di riferimento: 
prof.ssa Maria Grazia Cammarota, mariagrazia.cammarota@unibg.it
prof. Francesco Lo Monaco, francesco.lo-monaco@unibg.it
prof. Riccardo Rao, riccardo.rao@unibg.it
prof. Luca Carlo Rossi, luca.carlo.rossi@unibg.it
Strutture interne organizzatrici: 
SeSTAM
Dipartimento di Lettere, Filosofia, Comunicazione
Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture Straniere

Le giornate di formazione dei Cantieri medievali SeSTAM, organizzate in collaborazione con la Scuola di dottorato in Scienze linguistiche dell’Università degli studi di Bergamo, sono rivolte a studiosi e studenti interessati al medioevo e saranno dedicate al rapporto tra uomo e mondo animale nel medioevo, tema che verrà affrontato secondo i diversi punti di vista offerti dalle discipline medievistiche. Il fine è di fornire ai partecipanti, tramite lezioni seminariali, un approfondimento sui metodi e sui questionari per lo studio delle fonti medievali (manoscritte, letterarie e archeologiche). Le giornate si terranno dal 12 al 14 luglio 2023, a Bergamo, presso la Biblioteca civica "Angelo Mai" e i Dipartimenti di Lingue, Letterature e Culture Straniere e di Lettere, Filosofia, Comunicazione.

La partecipazione è gratuita e riservata a un massimo di 20 partecipanti selezionati dal comitato scientifico di SeSTAM. Per la candidatura si richiede di compilare questo form, all’interno del quale si dovrà allegare un curriculum vitae di massimo due cartelle. Le domande dovranno pervenire entro il 20 giugno 2023. L’ammissione alle giornate verrà comunicata entro una settimana. Non sono previsti rimborsi per i partecipanti e il pernottamento potrà avvenire presso una struttura convenzionata. È previsto il rilascio di un attestato di frequenza ai partecipanti che ne facciano richiesta.

Per informazioni: sestam@unibg.it