Lettura de La locandiera di Carlo Goldoni a cura di Cristina Cappelletti (Casa del Giovane, Sala degli Angeli, giovedì 4 aprile 2019, ore 15.00-17.00)
La Locandiera è una delle commedie più note di Goldoni; la vicenda è in apparenza piuttosto semplice: una bella e affascinante ragazza riesce a sedurre gli avventori della propria locanda, compreso colui che si dichiara fermamente misogino. In realtà, la prefazione dell’Autore al testo contiene una curiosa e inaspettata chiave di lettura: la commedia sarebbe la più morale da lui composta perché scritta con l’intento di mettere in guardia gli uomini contro la perfidia femminile, cosa questa che sembra in contrasto con l’immagine gentile e affascinante di Mirandolina. A partire proprio dalla prefazione, verrà analizzato il ruolo che ha il misogino all’interno dell’opera, e si vedrà come la protagonista sia capace di volgere a proprio vantaggio episodi celebri di seduzione.