L'officina dei mestieri. Incontri con le professioni (LMCCI): Incontro con Francesca Prato e Marco Zinna

1 aprile 2023 10:00 - 12:30
Luogo: 
Webinar (Il link per partecipare è indicato nella locandina dell'evento)
Relatore/i: 
Francesca Prato, Referente dell’Ufficio Culturale presso il Consolato Generale del Giappone a Milano
Marco Zinna, Ufficio Economico del Consolato Generale del Giappone a Milano
Seminari di dipartimento
Persona di riferimento: 
prof.ssa Lucia Avallone, lucia.avallone@unibg.it
Strutture interne organizzatrici: 
Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture Straniere

Clicca qui per seguire l'evento via Teams (link corretto e aggiornato)

Referente dell’Ufficio Culturale presso il Consolato Generale del Giappone a Milano (2011-), Francesca Prato è stata precedentemente impiegata presso la stessa istituzione in qualità di Assistente del Console Generale (2004-2010). Ha inoltre lavorato per la società giapponese ITO-YOKADO con il ruolo di Assistente del direttore della filiale di Milano (2000-2004). Il suo percorso formativo comprende: Laurea in Lettere Classiche presso l’Università degli Studi di Milano (1999); diplomi di Lingua giapponese presso l’IsIAO. di Milano (ICC, 1997 e IsIAO, 1998); diploma di Proficiency in Lingua giapponese presso l’Università Bocconi di Milano (2006).

Attualmente impiegato presso l’Ufficio Economico del Consolato Generale del Giappone a Milano (2019-), Marco Zinna ha lavorato nella stessa istituzione anche presso l’Ufficio Amministrativo (2009-2019). Il suo percorso professionale conta inoltre esperienze presso la Provincia di Milano (2005-2009) e in società private. Laureato all’Università Commerciale Bocconi di Milano, con una specializzazione in Economia degli Intermediari Finanziari (2001), ha studiato Lingua giapponese al Kansai College of Business and Languages, Osaka (2003), e ha ottenuto il diploma di Lingua e cultura giapponese dell’IsIAO (2006). Nel 2011 si è laureato in Lingue e Culture dell’Asia Orientale, con specializzazione in Lingua e cultura giapponese, presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia.

Incontrano gli studenti della Laurea magistrale in Lingue Moderne per la Comunicazione e la Cooperazione Internazionale.