Nell'autunno del 2024 Marco Paolini ha portato in scena Mar de Molada, uno spettacolo che esplora il legame tra acqua e territorio, attraverso il racconto delle trasformazioni idriche e geologiche nel Veneto. In quattro spettacoli campestri e itineranti, dalla Marmolada all'Adriatico, il documentario intreccia narrazione, scienza e poesia per sensibilizzare sull'urgenza di una gestione sostenibile delle risorse idriche, seguendo il processo artistico dello spettacolo, mettendo in scena il rapporto tra territorio, teatro e coscienza civile.
SALUTI ISTITUZIONALI
Sergio Cavalieri - Magnifico Rettore, Università degli studi di Bergamo
INTRODUCE
Federica Burini - Delegata del Rettore al Public Engagement
PRESENTA "MAR DE MOLADA"
Marco Paolini - Drammaturgo, regista, attore, scrittore e produttore cinematografico
ANIMA IL DIBATTITO
Stefania Consonni - Coordinatrice di Landscapes 2025, con i dottorandi in Landscape Studies for Global and Local Challenges