Particolarità della traduzione del lessico emozionale ed espressivo del russo contemporaneo

17 aprile 2021 10:30
Luogo: 
Online, contattare il prof. Persi (ugo.persi@unibg.it) per collegarsi
Relatore/i: 
Prof. Valentina Glushkova - Università di Belgorod - Federazione russa
Conferenze/Convegni/Workshop
Persona di riferimento: 
Prof. Ugo Persi
Strutture interne organizzatrici: 
Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture Straniere

Il fenomeno dell’espressività, che è legato indissolubilmente al rapporto del parlante con l’oggetto del discorso, per la sua importanza e per la complessità del ruolo particolare nella pratica linguistica dell’uomo contemporaneo occupa un posto rilevante nell’interesse dei linguisti. Ogni tipo di testo ed ogni autore sono caratterizzati da un particolare approccio e specifiche metodiche nell’uso dei mezzi emozionali ed espressivi della lingua, il che influisce sulla specificità della percezione del testo da parte dell’uditorio. Nella lezione, tenuta in lingua russa, verranno prese in considerazione varie soluzioni traduttive del lessico emozionale ed espressivo.

Locandina