Il seminario si articola in cinque incontri e in riscontri individuali. Il primo incontro sarà principalmente di natura teorica, verranno fornite indicazioni su come scrivere la tesi di laurea, con i seguenti approfondimenti:
- scadenze e organizzazione delle tempistiche del lavoro;
- come reperire e catalogare il materiale bibliografico;
- le parti della tesi;
- coesione e coerenza;
- strutturazione delle idee.
Gli studenti saranno invitati al seguito di ogni lezione a produrre dei testi scritti per i quali riceveranno un riscontro via mail. Parti degli scritti degli studenti (anonimizzati) verranno discusse in plenaria con tutta la classe. Durante ogni incontro la fase di riscontro iniziale sarà il punto di partenza per l’approfondimento delle tematiche introdotte durante la prima lezione. Nel corso delle varie lezioni verranno affrontate le problematiche che emergeranno dagli esercizi di scrittura forniti durante le lezioni precedenti. Durante le lezioni si discuteranno i punti di forza e di debolezza dei testi pervenuti nonché modelli di tesi ben riuscite dal punto di vista formale, stilistico e della strutturazione dei contenuti.
Per informazioni e iscrizioni scrivere a roberta.zanoni@guest.unibg.it
Il seminario, su iscrizione, si svolgerà secondo il seguente calendario:
21 marzo 2023, ore 15.00 – 16.30 (in presenza)
31 marzo 2023, ore 15.00 –17.00 (online)
07 aprile 2023, ore 15.00 –17.00 (online)
21 aprile 2023, ore 15.00 –16.30 (in presenza)
02 maggio 2023, ore 15.00 –16.30 (in presenza)