Sportumanza nasce dall’idea di un gruppo di studenti dell’Università degli Studi di Bergamo durante la Summer & Spring School Sportour 2021-2022 in Valle Seriana. Questa attività formativa è stata organizzata grazie alla collaborazione di diversi enti pubblici e privati: è stata finanziata da Giovanni Fassi, amministratore delegato di Fassi Gru, con il coordinamento scientifico dell’Università degli Studi di Bergamo, ed è stata supportata da Confindustria Bergamo e da Servizi Confindustria Bergamo.
Divisi in gruppi, gli studenti hanno lavorato a tre diverse proposte progettuali, tra le quali Sportumanza. L’idea riscuote subito un grande interesse tra i soggetti partner, che vedono in essa un progetto con una forte identità territoriale.
L’idea progettuale è stata portata avanti da studenti che hanno composto lo staff organizzatore, supportati da un’ampia rete di imprenditori, associazioni, enti ed istituzioni del territorio bergamasco, aspetto che rende l’evento unico nel suo genere. Nel tempo, il progetto è diventato sempre più ambizioso e nuovi partner hanno aderito all’iniziativa: tra questi, la società Awe sport di Torino si occupa della gestione del project management e del lato comunicazione dell’evento.
Servizi Confindustria Bergamo è promotore dell’evento, il CUS Bergamo è l’ente organizzatore degli eventi sportivi, il coordinamento scientifico è affidato all’Università degli Studi di Bergamo, su un’iniziativa di Fassi Gru, con la collaborazione Confindustria Bergamo. Partecipano alla buona riuscita dell’evento AWE Sport, Promoserio, Orion.
Un evento di quattro giorni nella cornice della Valle Seriana, nelle terre dove regna indisturbata la Regina delle Orobie: la Presolana. Una combinazione di sport di montagna e proposte culturali per scoprire il territorio e ciò che di meraviglioso può offrire: le eccellenze enogastronomiche, la storia e le tradizioni che tramandano i valori caratteristici delle valli bergamasche nel solco della transumanza.
Sportumanza nasce proprio dalla volontà di riscoprire questa attività tipica del mondo montano: un percorso che ti condurrà dritto all’essenza della valle e che ti farà entrare a stretto contatto con i suoi valori storici, culturali e ambientali.
Clicca qui per consultare il sito web di Sportumanza