WORLD-SCAPES | Words, Music, Worlds: A Transmedia Co-Creation Event with Michel Lussault

10 aprile 2025 17:00
Luogo: 
Ex Monastero di Astino, via Astino 13, Bergamo - Sala del Refettorio
Relatore/i: 
prof. Michel Lussault, Ecole Normale Supérieure Lyon II
Eventi/attività di Public Engagement
Persona di riferimento: 
prof.ssa Stefania Consonni, stefania.consonni@unibg.it
prof.ssa Alessandra Ghisalberti, alessadra.ghisalberti@unibg.it
Strutture interne organizzatrici: 
Dottorato di Ricerca in "Landscape Studies for Global and Local Challenges"
Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture Straniere
Strutture esterne organizzatrici: 
Comune di Bergamo, Assessorato all'Intercultura
Fondazione MIA, Bergamo
Osservatorio sul Paesaggio

Metti un luogo magico: l’ex Monastero di Astino, alle cinque di una sera primaverile. Metti un evento live di creatività interculturale e intergenerazionale, una jam session di improvvisazione transmediale – dalla parola al recitativo, al suono, alla musica, all’immagine, e di nuovo alla parola – sul tema degli iperluoghi. Luoghi speciali, carichi di segni, di appigli, di ancoraggi, luoghi “in cui la coabitazione degli individui si concretizza, si realizza e si sperimenta in tutta la sua ricchezza e intensità di esperienza vissuta”.

Nella prestigiosa cornice di ricerca della International Landscape School 2025, benvenuti a un evento animato da Michel Lussault (Ecole Normale Supérieure de Lyon), dal duo artistico Stefano Giovannardi e Luca Lezziero, e dai dottorandi in Landscape Studies for Global and Local Challenges. Un evento in cui la mission storica di Fondazione MIA si intreccia con quella dell’Università degli studi di Bergamo, per progettualità culturali e una creatività condivisa e sempre in fieri.

In collaborazione con l’Assessorato all'Intercultura e la consigliera delegata all’Intercultura, Comune di Bergamo e con Fondazione MIA e Osservatorio sul paesaggio

Media partner UniBg OnAir

>> Ascolta la "locandina sonora" dell'evento a cura di UniBg OnAir (raggiungibile anche cliccando sul QR nella locandina grafica)

Progetto finanziato nell’ambito del bando di Ateneo per iniziative di Public Engagement 2025

Programma: 

ore 17

Stefania Consonni | Welcome to WORLD-SCAPES: Words, Music, Worlds

ore 17.15

Michel Lussault | Is Astino a Hyperplace?

Video and music by Stefano Giovannardi and Luca Lezziero

Con la partecipazione creativa dei dottorandi in Landscape Studies for Global and Local Challenges