Lettura di La stanza e Il calapranzi, atti unici di Harold Pinter a cura di Angela Locatelli (Ateneo di Scienze Lettere ed Arti, martedì 4 giugno 2019, 17.00-18.30)
La stanza e Il calapranzi sono atti unici del drammaturgo inglese Harold Pinter (Nobel per la Letteratura 2005). Entrambe le opere, scritte e rappresentate agli esordi della sua carriera (1957 e 1960), rimangono testi emblematici, oltre che indiscussi capolavori, di quello che è stato definito il “Teatro dell’Assurdo”. La lettura ne evidenzierà le particolarità linguistiche, estetiche e conoscitive. Infatti, ciò che affascina nella scrittura di Pinter è che, dietro la parvenza di un linguaggio ordinario e persino stereotipato, l’effetto complessivo sullo spettatore è quello di una estrema indeterminatezza dei dialoghi, dei personaggi e delle situazioni. Le opere di Pinter sembrano realistiche ma ben presto questa impressione si rivela illusoria. Pinter porta sulla scena l’irriducibile inesplicabilità del quotidiano, dietro le apparenze del consueto.
L'evento è stato spostato da giovedì 7/03 a martedì 4/06.