Letture di Classici: Marco Taddei legge 'Matsukaze' di Zeami Motokiyo

14 marzo 2019 17:30 - 19:00
Luogo: 
Libreria Incrocio Quarenghi - Via Quarenghi, 32
Relatore/i: 
Prof. Marco Taddei
Eventi/attività di Public Engagement
Persona di riferimento: 
Prof. Luca Bani, luca.bani@unibg.it
Strutture interne organizzatrici: 
Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture Straniere

Lettura di Matsukaze (Vento tra i pini, teatro Nō) di Zeami Motokiyo a cura di Marco Taddei (Libreria Incrocio Quarenghi, giovedì 14 marzo 2019, ore 17.30-19.00)

Nō significa “arte, abilità” e indica l’essenza di ciò che è alla base di una delle forme del teatro giapponese classico. Nato nel Quattrocento dall’evoluzione e sistematizzazione di un ricco patrimonio precedente, il teatro Nō non persegue l’imitazione della realtà ma la creazione di una forma poetica. È l’espressione del gusto, raffinato fino all’astrazione, delle corti aristocratiche. Matsukaze (Vento tra i pini) è un’opera in cui sono protagonisti i fantasmi di due sorelle figlie di un povero fabbricante di sale. Una notte, alla luce della luna, esse appaiono a un pellegrino per raccontare la loro triste storia d’amore. L’opera, attribuita a Zeami, considerato il fondatore del teatro Nō, è una delle più celebri del repertorio per la sua atmosfera malinconica e poetica.