Letture di Classici: Raul Calzoni legge 'La morte di Danton' di Georg Buchner

28 maggio 2019 17:00 - 18:30
Luogo: 
Ateneo di Scienze, Lettere e Arti - Via T. Tasso, 4
Relatore/i: 
Prof. Raul Calzoni
Eventi/attività di Public Engagement
Persona di riferimento: 
Prof. Luca Bani, luca.bani@unibg.it
Strutture interne organizzatrici: 
Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture Straniere

Lettura de La morte di Danton di Georg Büchner a cura di Raul Calzoni (Ateneo di Scienze Lettere ed Arti, martedì 28 maggio 2019, 17.00-18.30)

Scritto fra il gennaio e il febbraio del 1835, La morte di Danton di Georg Büchner porta in scena l’impossibilità di un sovvertimento politico attraverso una rivoluzione che, portata alle estreme conseguenze come quella francese, si trasforma in una sorta di «Saturno che divora i suoi figli». L’analisi di alcune scene del dramma mira a mettere in rilievo come, nel contesto della Rivoluzione francese, le idee repubblicane non fossero riuscite a trovare una forma politicamente e retoricamente compiuta, a differenza del lessico dei sansimonisti che innerva profondamente la retorica di Büchner, come nel caso dell’intenso dialogo fra Robespierre e Danton sulla rivoluzione e i suoi esiti attorno al quale si svilupperà la lettura.