Evento sospeso | Letture di classici:"Le poesie satiriche" di Luis De Gòngora e Francisco De Quevedo

19 marzo 2020 16:30
Luogo: 
Auditorium ITS G. Quarenghi
Relatore/i: 
Prof. Marina Bianchi
Dott. Ambra Cimardi
Eventi/attività di Public Engagement
Persona di riferimento: 
Prof. Luca Bani
Strutture interne organizzatrici: 
Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture Straniere
Strutture esterne organizzatrici: 
Ateneo di Scienze Lettere ed Arti di Bergamo
Ufficio Scolastico per la Lombardia Bergamo
Drils
Associazione Nazionale Tutte le Età Attive per la Solidarietà
Compagnia Teatrale Chapati
Libreria Incrocio Quarenghi

Marina Bianchi e Ambra Cimardi leggono le poesie satiriche di Góngora e Quevedo all’auditorium ITS G. Quarenghi giovedì 19 marzo dalle 16.30 alle 18.30.

I due maggiori poeti spagnoli del XVII secolo, Luis de Góngora e Francisco de Quevedo, sono i protagonisti della querelle intellettuale tra Culteranismo e Concettismo, un’accesa polemica che presto si trasforma in disprezzo personale. In un’epoca di grande diffusione della satira letteraria, i due usano i loro versi come arma protesa l’uno verso l’altro; ne consegue uno scambio di componimenti, spesso esilarante, fatto di scherni, di critiche e di pesanti offese. I toni accesi prendono forma in poesie che rispecchiano lo stile di ognuno dei due, più sontuose ed eleganti quelle di Góngora e più secche quelle di Quevedo, ma entrambi esprimono i loro giudizi senza censure, in testi che oggi appaiono politicamente del tutto scorretti, ma che forniscono una preziosa testimonianza su quanto accadde tra di loro.

Paragrafo