Silvia Sordella “Parlare a casa di cose di scuola: quando il plurilinguismo delle famiglie incontra i linguaggi per lo studio”.
Nel contesto della scuola primaria i bambini compiono le prime esperienze di rielaborazione personale dei testi di studio e il supporto delle famiglie, generalmente decisivo, può rivelarsi problematico nei casi di forte distanza culturale e linguistica. Nel corso dell'intervento verranno illustrate alcune variabili che caratterizzano questi processi di socializzazione linguistica, sulla base di una ricerca-azione condotta in una scuola primaria fortemente caratterizzata dal plurilinguismo degli alunni.
Per richiedere l'accesso all'evento: roberta.grassi@unibg.it