Il tempo, percepito come forza implacabile del divenire o aspirazione all’eterno e all’infinito, è uno dei temi chiave nella poesia romantica inglese. In questo ultimo appuntamento dell’edizione 2020-2021 di Lettura di classici, , la prof.ssa Eleonora Natalia Ravizza spiegherà come i poeti John Keats (1795-1821) e Percy Bysshe Shelley (1792-1822) furono attratti da una grande varietà di esperienze temporali distinte, e le trasposero nei loro versi più celebri. Il commento di alcuni brani si alternerà con la lettura a cura della Compagnia Teatrale Chapati.