Oliviero Bergamini, giornalista e storico, è attualmente vicedirettore di Rainews24, il canale all-news della RAI. In passato è stato per molti anni inviato per il TG3 e il TG1 in aree di crisi (Iraq, Afghanistan, Libano, ecc.) e successivamente ha ricoperto il ruolo di corrispondente RAI da New York. Oltre a seguire a lungo eventi politici, sociali ed economici americani come giornalista, ha insegnato Storia degli Stati Uniti e Storia del giornalismo all'Università degli Studi di Bergamo e in altri atenei. Ha pubblicato numerosi libri e articoli di storia americana e di storia dei media tra cui: Chi è Hillary Clinton? Un enigma americano, Ombre Corte 2016; Democrazia in America? Ombre Corte, 2014 (seconda ed.); La democrazia della stampa. Storia del giornalismo, Laterza 2013; Specchi di guerra. Giornalismo e conflitti armati da Napoleone a oggi, Laterza, 2009; Breve storia del federalismo americano, Marcos y Marcos, Milano 1996.
Parteciperanno all’incontro: Audrey Goodman (Georgia State University, Atlanta), Paolo Barcella, Erminio Corti, Anna De Biasio, Valeria Gennero, Chiara Migliori, Andrea Pitozzi e Stefano Rosso (Università degli studi di Bergamo)