"In conversation with globalization" | 7° edizione | Disruption

Un programma didattico integrativo, un'opportunità internazionale e interculturale unica
Mumbai_students

"In conversation with globalization" è un innovativo programma di didattica integrativa internazionale, organizzato in collaborazione con Universität Stuttgart, St. Xavier’s College dell’University of Mumbai (India) e Stellenbosch University (Sudafrica), che offre preziose opportunità di apprendimento multidisciplinare e multiculturale in primo luogo agli studenti di LMCCI e PMTS

Nato quindici anni fa da un consorzio internazionale di prestigiose università partner, da ormai sette anni vede UniBG protagonista diretta, grazie al coinvolgimento di cinque studenti selezionati in primo luogo dai Corsi di LMCCI e PMTS, i quali avranno la possibilità di partecipare al corso e alla Project week.

Il corso online si svolge in collaborazione tra l'Università di Stoccarda (Germania), il St. Xavier's College (Mumbai, India), l'Università di Stellenbosch (Sudafrica) e l'Università di Bergamo (Italia). I partecipanti studieranno e impareranno insieme in una classe virtuale. Durante il corso lavoreranno individualmente e in gruppi internazionali.

Il corso si concluderà con una settimana di progetto internazionale (Project Week) in presenza a Mumbai, in India, fra la fine di gennaio e la prima settimana di febbrario 2026.

Il programma offre agli studenti partecipanti la possibilità di ottenere un Open Badge a seguito della valutazione positiva, condivisa dai referenti delle varie sedi partner, delle attività svolte durante il programma (corso online e Project Week).

Per maggiori informazioni è possibile contattare la coordinatrice, prof.ssa Dorothee Heller, dorothee.heller@unibg.it

Germania, India, Sudafrica, Italia

(Blended course: Online Course + Project Week a Mumbai, India)

Il tema dell'edizione 2025-2026

L'edizione 2025-2026 di questo programma di insegnamento internazionale riguarda gli effetti della globalizzazione in un mondo sempre più interconnesso.

Affronteremo vari aspetti della globalizzazione ed esploreremo alcune delle sfide per le società in una nuova fase di globalizzazione. Questa fase è caratterizzata da sviluppi multiformi. Nel nostro corso interdisciplinare ci occuperemo degli sviluppi che possono essere visti come interruzioni dell'attuale fase della globalizzazione.

Gli argomenti includeranno dibattiti attuali in politica, economia, società, arte e letteratura con focus sull’Asia (India), Africa (Sudafrica) e Europa (Germania e Italia).

Il corso online si svolge in collaborazione tra l'Università di Stoccarda (Stoccarda, Germania), il St. Xavier's College (Mumbai, India), l'Università di Stellenbosch (Sudafrica) e l'Università di Bergamo (Italia).

Fase 1: i partecipanti studieranno e impareranno insieme in una classe virtuale. Durante il corso lavoreranno individualmente e in gruppi internazionali.

Fase 2: il corso si concluderà con una settimana di progetto internazionale in presenza a Mumbai, in India, fra fine gennaio e la prima settimana di febbraio 2026.

Questo corso interdisciplinare e interculturale offre un'eccellente opportunità per studiare in un'atmosfera internazionale e acquisire competenze interculturali.

Per il corso online verrà utilizzata la piattaforma ILIAS.

Scadenze da ricordare

Il bando per partecipare al programma sarà pubblicato il 1 settembre 2025 e sarà aperto fino al 22 settembre 2025. Il link al bando sarà pubblicato QUI

I colloqui per la selezione dei partecipanti si terranno il 30 settembre 2025 alle ore 15 in sala riunioni, III piano, sede di Piazza Rosate 2.

Scarica la presentazione del programma a cura della coordinatrice, prof. Dorothee Heller

Guarda il reel realizzato dai partecipanti durante la Project Week a Mumbai