LANDSCAPES 2025 | Inaugurazione di "Easting the West. Mostra di manifesti cinematografici di Archivio Fondazione Alasca, 1969-1987"

8 ottobre 2025 17:00
Luogo: 
Aula Fornasa, sede di Sant'Agostino
Eventi/attività di Public Engagement
Persona di riferimento: 
prof.ssa Stefania Consonni, stefania.consonni@unibg.it
prof. Giuseppe Previtali, giuseppe.previtali@unibg.it
prof. Alessandra Ghisalberti, alessandra.ghisalberti@unibg.it
prof. Stefano Morosini, stefano.morosini@unibg.it
Strutture interne organizzatrici: 
Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture Straniere
Strutture esterne organizzatrici: 
Fondazione Alasca
FIC - Federazione Italiana Cineforum

Evento di inaugurazione di Easting the West. Mostra di manifesti cinematografici di Archivio Fondazione Alasca, 1969-1987

Un dialogo fra geopolitica, storia, mosaici linguistici, paesaggi culturali, grafica e cinema farà da cornice transdisciplinare e multifocale a un’esposizione di manifesti di Archivio Fondazione Alasca, per decifrarne il puzzle interculturale.

La mostra sarà allestita dall’8 ottobre al 26 novembre 2025 presso il chiostro minore della sede di Sant’Agostino.

In collaborazione con Fondazione Alasca e FIC - Federazione Italiana Cineforum.

Ingresso libero fino a esaurimento posti.

L'evento e la mostra sono parte della rassegna di PE LANDSCAPES 2025 | Spazi Segni Suoni, una serie di eventi multimediali e transmediali di paesaggi e linguaggi segnici, culturali e antropici. Il tema dell’edizione 2025 è l’intercultura in tutte le sue sfaccettature: paesaggi quindi di dialogo, tensione, sfida e conflitto. Una proposta di eventi artistici, visivi, musicali e sonori, gratuiti e aperti alla cittadinanza, pensati attorno al tema del confronto interculturale e del dialogo multidisciplinare fra lingue, culture e letterature.

Programma: 

In costruzione