Una rassegna cinematografica di cinque film d’autore, in prima serata, con la direzione artistica di Lab 80 film, sul tema del confronto e del conflitto interculturale. Ogni proiezione sarà seguita da dialoghi fra docenti e dottorandi UniBg, insieme a esperti di paesaggi semiotici, linguistici, artistici e culturali.
13 ottobre 2025 - Rapsodia in agosto (di Akira Kurosawa, a cura di Alessandra Ghisalberti, in dialogo con Cristian Pallone, docente di Lingua e letteratura giapponese), 96 minuti - ingresso gratuito per la cittadinanza.
Orario d’inizio eventi: 20.45 - Orario inizio film: 21.00
Sottotitoli in italiano e in inglese
Saranno disponibili 40 biglietti gratuiti per ciascuna serata, compilando il form di richiesta, a partire dal lunedì precedente ogni proiezione.
Rapsodia in agosto (1991), diretto da Akira Kurosawa, racconta la visita di tre nipoti giapponesi alla loro nonna Kane, sopravvissuta al bombardamento atomico di Nagasaki. Quando arriva Clark, un loro parente americano, il confronto tra la cultura giapponese, legata alla memoria e alla spiritualità, e quella statunitense, improntata alla modernità e al pragmatismo, emerge con forza. Il film esplora i traumi della guerra e la difficoltà di riconciliazione tra vittime e discendenti dei responsabili. Attraverso il dialogo tra generazioni e culture, Kurosawa riflette sul perdono e sulla trasmissione della memoria.