Le attività di Public Engagement rappresentano un ambito centrale del nostro Dipartimento, grazie alla diffusione di una cultura della valorizzazione delle conoscenze che negli anni ha favorito il crescente coinvolgimento della comunità in iniziative co-ideate con un’ampia rete di associazioni ed enti locali.
L’estensione delle collaborazioni e la loro messa a sistema, con la redazione di accordi d’intesa strutturati, apriranno ulteriori possibilità per integrare le attività di disseminazione delle conoscenze nella didattica e nelle attività di ricerca, sia per quanto riguarda tematiche distintive del Dipartimento (come le lingue e le culture straniere) sia nuove tematiche di rilevanza sociale (come la sostenibilità).
La nostra strategia in questo ambito si fonda su cinque aspetti:
- Rete territoriale solida e diversificata: il Dipartimento conta sulla collaborazione con enti culturali, istituzioni, associazioni e realtà civiche del territorio, interagendo con partner diversi (pubblici e privati, generalisti o scientifici)
- Comunità accademica attiva e cultura della valorizzazione delle conoscenze: negli anni il coinvolgimento dei docenti è aumentato sia in termini quantitativi che qualitativi (numero di iniziative e grado di ‘strutturalità’ delle proposte, sempre co-progettate con le realtà locali)
- Integrazione fra valorizzazione delle conoscenze, ricerca e didattica: le attività del Dipartimento sono spesso connesse alle attività dei corsi di laurea o di dottorato e alle iniziative di ricerca, anche con il coinvolgimento di studenti e giovani ricercatori
- Sinergia con tematiche strategiche e distintive del Dipartimento: gli eventi di valorizzazione delle conoscenze sono legati ai temi chiave e ‘di bandiera’ del Dipartimento (lingue, letterature, culture straniere) ma sanno anche aprirsi a questioni di rilevanza sociale emergente, come ad esempio le AI
- Struttura organizzativa: la valorizzazione delle conoscenze del Dipartimento è coordinata da una commissione di cinque componenti che supportano il processo di ideazione, gestione e rendicontazione delle iniziative, favorendo la condivisione e la valorizzazione degli eventi