CReN - Conflitti, Resistenze, Narrazioni

Logo CReN

Il gruppo di ricerca – istituito presso il Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture Straniere ma aperto alla partecipazione di colleghe e colleghi di altri Dipartimenti e altre istituzioni di ricerca – ha lo scopo di promuovere momenti di riflessione e progettualità condivise, con un’attenzione specifica ai processi di narrazione e mediatizzazione delle categorie di conflitto e resistenza, ragionando in modo ampio sulla loro complessa genealogia e sui modi eterogenei in cui si manifestano nelle società contemporanee.

Tanto i conflitti contemporanei quanto le varie forme di rivolta e resistenza sono al centro di una serie di articolazioni narrative, rappresentazioni visive e azioni artistiche che contribuiscono in modo fondamentale a diffondere questi processi, rendendoli fruibili, pensabili, memorizzabili, archiviabili e decostruibili. Considerando la questione da un punto di vista globale e decoloniale, abbracciando anche le regioni del global south, il gruppo di ricerca intende mettere in dialogo saperi eterogenei, che spaziano dalla letteratura alla cultura visuale, dagli studi sulle arti visive alle varie prospettive offerte dalla teoria critica, per mettere in luce il valore politico inscritto in diverse forme di mediazione (letteraria, visuale, ecc.).

Direzione
Membri del Gruppo di ricerca

Possono aderire al Gruppo: come membri interni, docenti, ricercatori, assegnisti e dottorandi del Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture Straniere e di aree affini che condividano gli interessi di ricerca e le prospettive metodologiche del Gruppo; come membri aggregati, studiose/i e ricercatori di altri Dipartimenti, Atenei e istituzioni (p.e. biblioteche, archivi, centri di ricerca, associazioni) che condividano gli interessi di ricerca e le prospettive metodologiche del Gruppo.

  • Francesco Barbieri;
  • Paolo Barcella;
  • Benedetta Calandra;
  • Raul Calzoni;
  • Marco Caratozzolo;
  • Martina Caschera;
  • Stefania Consonni;
  • Anna De Biasio;
  • Alessandra Goggio;
  • Martina Elisabetta Misia;
  • Stefano Mudu;
  • Andrea Pitozzi;
  • Ivana Rota;
  • Stefano Rosso;
  • Arianna Tondi.

Regolamento del Gruppo di Ricerca: