Il Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture Straniere è sede di vari Gruppi di ricerca, che riuniscono docenti, ricercatori e collaboratori dell'Università degli studi di Bergamo, di altre università italiane e di Atenei e Centri stranieri. I Gruppi sono accomunati a una vocazione fortemente interdisciplinare, comparativa e internazionale, che rispecchia le peculiarità della ricerca promossa dal Dipartimento.
Il Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture Straniere opera principalmente nel campo delle discipline letterarie, linguistiche, filologiche e delle lingue straniere (Area 10) attraverso attività di ricerca in collaborazione con istituzioni nazionali e internazionali. La composizione del Dipartimento, che si avvale anche dell’apporto di docenti di discipline storiche, geografiche, antropologiche e sociali (Area 11) e informatiche (Area 9), consente di svolgere ricerche di natura interdisciplinare, con importanti ricadute nell’ambito didattico e nella interazione con il territorio.
I membri del Dipartimento sono sempre più coinvolti attivamente anche nella promozione di e nella partecipazione ad altri progetti nazionali e internazionali di ampio respiro su bandi competitivi.
Marta Colleoni (Assegnista di ricerca). I suoi interessi si concentrano attualmente sull'evoluzione delle riscritture moderne, in prosa e poesia, delle fiabe francesi del Seicento e del Settecento. Si interessa inoltre delle rivisitazioni letterarie di classici, pièces teatrali e archetipi letterari, dell'intersezione tra poesia, musica e arti visive nella fin-de-siècle francese, e dell'analisi dei tòpoi di memoria/oblio e di malattia/guarigione. A livello metodologico, adotta un approccio interdisciplinare per indagare le trasformazioni dei modelli narrativi e poetici, con un'attenzione particolare alla stratificazione simbolica e alle dinamiche culturali alla base di questi testi.