Prove finali / Tesi di laurea

Sessione Straordinaria di Tesi magistrali/Prove Finali triennali giugno 2023 - modalità e criteri per iscriversi

Si approvano di seguito le modalità e i criteri per usufruire della proroga al 15 giugno 2023 dell'ultima sessione delle prove finali e tesi di laurea per il conseguimento del titolo di studio, così come stabilito dalla Legge 24 febbraio 2023, n. 14 e dal Decreto Rettorale n° 62135/2023 del 13.03.2023.

Beneficiari della proroga: studentesse e studenti che siano nelle seguenti condizioni:

  • iscritte/i nell’a.a. 2021/2022 all’ultimo anno LT e LM, in corso/fuori corso;
  • abbiano inserito le attività formative previste dal piano di studio entro l’a.a.2021/2022;
  • abbiano presentato il titolo provvisorio o la domanda di assegnazione dell’argomento della prova finale entro la scadenza fissata per la sessione estiva relativa all’a.a. 2022/2023;
  • abbiano già presentato la domanda di ammissione alla prova finale o la presenteranno entro la scadenza prevista per la sessione di giugno (entro il 20 Aprile 2023);
  • se previsto dal regolamento didattico, abbiano già un relatore assegnato e 2/3 del lavoro di tesi o prova finale ultimato;
  • siano debitori di al massimo 3 attività didattiche (fino a un massimo di 3 esami, fino a un max di 15-18 cfu) che non siano propedeuticità annuali/semestrali; per il Dip di Lingue la prova scritta di Lingua deve essere già superata.

Di seguito le principali scadenze per laurearsi nella sessione straordinaria di Giugno 2023:

  1. Compilazione della domanda di tesi da parte dello studente (domanda di ammissione alla prova finale): tra il 3 ed entro il 20 aprile 2023;
  2. Approvazione della domanda di tesi da parte del docente relatore: entro il lunedì 24 aprile 2023;
  3. Attivazione sessione d’esami: da martedì  2 a sabato 20 maggio 2023;
  4. Termine per caricare l’elaborato di prova finale in formato pdf: entro il 26 maggio 2023;
  5. Attivazione sessione di laurea tra l’8 e il 9 giugno 2023.

 

Sessione straordinaria di Tesi magistrali/Prove finali - giovedì 8 giugno 2023

Le Prove finali / Tesi di laurea si svolgono nei periodi stabiliti dal Calendario didattico.

I laureandi della laurea triennale in Lingue e Letterature Straniere Moderne saranno sottoposti a valutazione del proprio elaborato da una commissione di docenti, per cui non è prevista alcuna discussione in presenza. Il punteggio finale viene formulato sulla base della valutazione della commissione. Il titolo accademico si intende conseguito il giorno in cui avviene la valutazione da parte della Commissione. La composizione delle Commissioni di valutazione delle prove finali triennali è pubblicata nelle bacheche sottostanti. La Cerimonia  relativa alla Proclamazione dei laureati nelle prove finali triennali in Lingue e Letterature Straniere Moderne si svolgerà in presenza in data martedì 20 giugno 2023 alle ore 10.00 presso l'Aula Magna della sede di S. Agostino. Successivamente al conseguimento del titolo sarà pubblicato l'elenco con l'ordine di proclamazione degli studenti laureati.

Tesi di Laurea Magistrali: la discussione è prevista in presenza con proclamazione immediata in data giovedì 8 giugno 2023 alle ore 9.30 presso la sede di Via Salvecchio - Aula 1. Il calendario dettagliato relativo allo svolgimento delle Tesi di Laurea Magistrali è pubblicato nelle bacheche sottostanti.

I laureandi potranno essere accompagnati da un massimo di sei persone.

Si raccomanda di prendere visione del documento relativo alle "Norme di comportamento da tenere in occasione delle sedute di tesi"

Commissioni Tesi di Laurea Magistrali - giovedì 8 giugno 2023 - ore 9.30 - aula 1 Via Salvecchio
Commissioni valutazione a distanza Prove Finali Triennali Lingue e Letterature Straniere Moderne: 8 giugno 2023
Info e documenti

N.B. In relazione alla consegna dei moduli di "Assegnazione titolo provvisorio e docente relatore" di Prova Finale Triennale e Magistrale e fino  a successiva comunicazione, i moduli devono essere compilati e inviati SOLO in formato elettronico, indicando se esiste un accordo con un docente. Gli studenti NON devono, perciò, stampare il modulo e farlo firmare al relatore e\o al Presidente del corso (per le LM), nè consegnare la domanda cartacea, ma solamente compilarla online. Qualora vi sia un accordo con il relatore, l'apposita Commissione che vaglia le domande verificherà l'effettiva esistenza di tale accordo.    

Seminari disciplinari in preparazione alla Prova Finale