
Il Dipartimento invita nella propria sede studiosi stranieri noti per le loro competenze specifiche negli ambiti della traduzione e delle Digital Humanities. Durante il loro soggiorno a Bergamo conducono ricerche scientifiche in collaborazione con i docenti del nostro dipartimento e svolgono attività didattiche (lezioni, seminario, workshop) per i dottorandi e gli studenti delle lauree magistrali.

São Paulo State University - UNESP (Brasile)

Universidad de Málaga (Spagna)

University of Niš (Serbia)

Birmingham City University (Inghilterra)

Università Ljubljana (Slovenia)
Progetto di ricerca: Building an Inventory of Resources on Efficient LSP Teaching Methods with a Focus on the Use of ICT

Scholar George Mason University (USA)
Progetto di ricerca: Performativity: New Ways to Experience the Text

LORENA CESARINO
Scholar Xi’an Jiaotong – Liverpool University (Suzhou, Repubblica Popolare Cinese)
Progetto di ricerca: Traducibilità della poesia Tang in italiano: problematiche ricorrenti e possibili approcci

FAU Friedrich-Alexander Universität (Erlangen, Germania)
Progetto di ricerca: Il FOCUS nell'italiano antico

Departamento de Traducción e Interpretación, Facultad de Letras, Universidad de Murcia (Spagna)
Progetto di ricerca: La traduzione di testi specialistici

Belgorod State University (Russia)
Progetto di ricerca: Strategie di rappresentazione dell’Università degli Studi di Bergamo nelle risorse di 'Runet' (internet in lingua russa) dedicate alla formazione professionale: analisi semiotica e contenutistica

Center of Applied Linguistics, Santiago de Cuba (Cuba)
Progetto di ricerca: Corpus del Español de Cuba: Procesamiento computacional

Universidad Complutense Madrid (Spagna)

Università di Ritsumeikan (Giappone)
Progetto di ricerca: Transmission and localization of Japanese food in Italy: Focusing language of foodway. The discourse of restaurants, food, shops and home