Bergamo città d’acqua | Incontri tematici al Museo di Scienze Naturali Enrico Caffi e al Museo Archeologico di Bergamo

22 March 2025 15:00 to 18:00
Luogo: 
P.za della Cittadella, 9-10, 24129 Bergamo
Eventi/attività di Public Engagement
Persona di riferimento: 
prof.ssa Federica Burini, federica.burini@unibg.it
prof. Stefano Morosini, stefano.morosini@unibg.it
Strutture interne organizzatrici: 
Dipartimento di Ingegneria e Scienze Applicate
Dipartimento di Lettere, Filosofia, Comunicazione
Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture Straniere
Dipartimento di Scienze Aziendali
Strutture esterne organizzatrici: 
Museo Civico di Scienze Naturali “Enrico Caffi” Bergamo
Museo Archeologico di Bergamo

In occasione della giornata Mondiale dell’Acqua, i Musei Civici e l’Università degli studi di Bergamo in collaborazione con Uniacque, la Federazione Italiana Pesca Sportiva ed Attività Subacquee propongono una riflessione interdisciplinare sul ruolo dell’acqua nei contesti urbani. Nelle sale espositive del Museo di Scienze Naturali e del Civico Museo Archeologico studenti e ricercatori dialogheranno con il pubblico illustrando progetti, esperienze e problematiche che ruotano intorno al tema dell’acqua, offrendo spiegazioni scientifiche e condividendo competenze e strategie. Un ponte tra scienza e società per sensibilizzare la cittadinanza sul valore di una risorsa essenziale e sul suo futuro.

Presso l’ingresso del Museo di Scienze Naturali alle 15:00 si terrà una breve introduzione alla quale interverranno:

  • Marco VALLE, Direttore del Museo Civico di Scienze Naturali Enrico Caffi
  • Stefania CASINI, Direttrice del Civico Museo Archeologico di Bergamo
  • Raul CALZONI, Direttore del Dipartimento di Lingue, letterature e culture straniere dell’Università degli studi di Bergamo
  • Pierangelo BERTOCCHI, Amministratore Delegato di UniAcque SpA
  • Fiorenzo CAVAGNERA, Responsabile iniziative ambientali e ittiofauna, Associazione Pescatori Sezione Provinciale di Bergamo
  • Stefano MOROSINI, Università degli studi di Bergamo, L’evento di valorizzazione delle conoscenze “Chiedilo all’acqua”
  • Alessandra GHISALBERTI, Università degli studi di Bergamo, La mostra della Laurea magistrale in Geourbanistica “WeGeoDesign: trame multiscalari dell’acqua per la co-progettazione territoriale”

A seguire, visita alle sale espositive accompagnata da docenti, ricercatori, esercitatori, studenti

Ingresso gratuito