Le attività di Public engagement promosse dal Dipartimento consistono prevalentemente in:
Il progetto “Letture di classici”, giunto nel 2019 alla seconda edizione, propone incontri gratuiti volti a presentare al grande pubblico i capolavori delle letterature del mondo insegnate nel Dipartimento (angloamericana, araba, cinese, giapponese, francese, inglese, italiana, russa, spagnola, tedesca). L’iniziativa si rivolge a un largo pubblico di non specialisti e a docenti e studenti delle scuole secondarie superiori di Bergamo e provincia. Gli interventi sono tenuti dai docenti del Dipartimento e prevedono la lettura di brani letterari a cura della Compagnia teatrale Chapati.
Per l’edizione 2019 gli incontri riguardano opere teatrali di autori quali Büchner, Čechov, Goldoni, Pinter, Racine, Tawfiq al-Hakim, Tennessee Williams, José Zorrilla, Zeami Motokiyo, e Ma Zhiyuan. I singoli incontri sono ospitati in spazi diversi della città: libreria Incrocio Quarenghi (via Quarenghi, 32), Ateneo di Scienze, Lettere e Arti (via Tasso 4), Casa del Giovane (via Gavazzeni, 13).
Il progetto è realizzato in collaborazione con la libreria Incrocio Quarenghi, l’Ateneo di Scienze, Lettere e Arti di Bergamo, l’Associazione Nazionale Tutte le Età Attive per la Solidarietà (Anteas).
Responsabile: prof. Luca Bani